Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
L'attività del notaio in materia successoria si esplica principalmente sotto due diversi profili.
In primo luogo egli è chiamato a ricevere e redigere gli atti di ultima volontà; al riguardo rientra nel compito del notaio rendere edotto il testatore dei limiti in cui può esplicare la libertà testamentaria nonché delle possibili conseguenze di eventuali disposizioni testamentarie considerate nulle, annullabili o lesive dei diritti di legittima .
In secondo luogo il notaio stante le specifiche conoscenze tecniche e giuridiche svolge un importante ruolo di consulenza per il testatore aiutandolo a scegliere gli strumenti giuridici più idonei per attuare le sue ultime volontà.
Dopo il perfezionamento del testamento, il notaio provvede agli adempimenti
successivi previsti per legge compresi quelli successivi all'apertura della successione e che riguardano tutti i testamenti ai quali si vuole dare esecuzione in Italia.